


La scheda si presenta con un PCB custom realizato da EVGA, con un'altezza superiore al normale al fine di ospitare le 16 fasi di alimentazioni PWM e un sistema di dissipazione maggiorato, a tre slot. Particolare il bracket a ben 4 slot, che fa presagire probabilmente a qualcosa che è ancora in serbo per gli utenti; come connettività troviamo invece 3 DVI e una mini display port. La parte frontale della scheda è infatti totalmente chiusa e potrebbe quindi non essere ancora stato svelato il sistema di dissipazione adottato.
La scheda sarà sicuramente dedicata agli overclocker estremi: oltre alle 16 fasi, indicate nel cartellino, notiamo infatti i ben 3 connettori ad 8 pin per alimentare questo mostro di potenza. 4GB la memoria a disposiozione, stesso quantitativo della 680 Classified.
Fonte: http://chinese.vr-zone.com/19796/evga-kepler-gk104-gtx680-2win-gemini-06052012/
Leonardo Angelini
Redazione XtremeHardware